Ristorante

Il ristorante dello Stabilimento Balneare le Vele, offre un’eccellente cucina, ricca e genuina con una naturale attenzione alla tradizione della cultura ligure.

Cura e passione favoriscono l’elaborazione dei piatti particolarmente curata attraverso l’attenzione nella scelta delle materie prime del mare e della terra, queste ultime sapientemente coltivate e selezionate nel podere di famiglia per garantire sempre la migliore qualità ed il piacere della buona cucina.

 

La grande varietà degli irrinunciabili antipasti che, da soli, possono costituire momenti di sapore davvero unici e completi. La delicatezza delle acciughe marinate, salate, il carpaccio di pesce spada, di tonno affumicato, le seppioline in salsa verde o i gamberi alla catalana.

Tra i primi piatti ci soffermiamo nel consigliare i raffinati taglierini al sugo di pesce spada, il risotto ai frutti di mare, gli spaghetti alle vongole, al sugo di cozze o con il secolare pesto ligure.

PESTO

pesto

La tipica e più famosa salsa regionale conosciuta a livello internazionale è sicuramente il pesto, di cui il basilico(erba aromatica eletta a simbolo gastronomico della regione e ingrediente speciale e unico della cucina ligure) è l’ingrediente principale.
Il nome “Pesto” indica il metodo di procedimento per ottenere questa esplosione di aromi, ovvero la pestatura nel tradizionale mortaio di marmo.
Per ottenere un’ottimo ed aromatico pesto si devono utilizzare foglie giovani di piante che hanno non più di due mesi di vita e frantumare le foglie con l’aglio pestandole in un mortaio. Al basilico e aglio vanno aggiunti olio di oliva extravergine, rigorosamente ligure in quanto, dolce e delicato, che non sovrasta l’aroma del basilico, pinoli e formaggio grana o
pecorino e sale. (descrivere la ricetta)


Tra i secondi piatti trovano la propria affermata celebrità il branzino al cartoccio su letto di patate, il pesce spada alla griglia con pomodorini, olive ed olio extravergine d’oliva e aceto balsamico, riconosciuto indimenticabile il fritto misto di gamberi, acciughe e totani, i moscardini affogati in salsa di pomodoro fresco o i totani ripieni, la zuppa di cozze e lo stoccafisso al verde, il profumo e il sapore del guazzetto di vongole e cozze, la tartar di tonno o la lucentezza dello spiedo di gamberoni alla griglia, narrano solo alcune delle più classiche poesie sulla cucina che i Bagni le Vele scrivono ormai da vent’anni ai propri ospiti.

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri iscritti.